Le Ostriche di Whitstable
Che dire, a chi vive in Italia viene un po’ da ridere nel parlare di mare inglese, ma devo ammettere che i piccoli villaggi sul mare in Inghilterra sono comunque affascinanti.
Whitstable si trova a circa un’ora e mezzo di treno da Londra Blackfriars ed è una cittadina del Kent famosa per le ostriche.
Lo si capisce subito avvicinandosi all’Harbour, dove tutte le indicazioni in realtà sono per “le ostriche” più che per il porto. E quando si arriva si capisce che si è in un vero e proprio porticciolo di pescatori.
Non ci sono panfili o motoscafi, ma colorati pescherecci, tantissime cime, reti e strumenti di lavoro. Passeggiando a zig zag si incontra il mercato del pesce, vari ristoranti e carretti di street food.
Ed ovviamente tante, tantissime ostriche, che si possono degustare in piedi solo per un piccolo assaggio, seduti nei ristorantini con quei tanti tavolini che danno sul porto oppure in ristoranti un po’ più “chiccosi”.
E’ sicuramente particolare essere circondati da un cibo considerato così prelibato fin dai tempi dei romani!
Che dire poi di Whitstable?
Mi hanno affascinato le casette di legno colorato che si trovano sulla spiaggia. Tante purtroppo erano chiuse a causa di una fredda giornata di fine agosto. Alcune erano aperte e facevano sognare la vita al mare: qualche suppellettile in legno colorato, i materassini, i salvagenti, l’attrezzatura per un barbecue.
Mi ha affascinato il centro della cittadina, così diversa da altre che ho visitato. Tanti piccoli negozi color pastello, botteghe che non fanno parte di grandi catene.
Un paesino delizioso nella sua semplicità, che ti riporta alle origini, un paesino basato sulla pesca e sul turismo, ma quel turismo semplice a cui basta camminare su una spiaggia ventosa con in mano una prelibatezza da assaporare.