Weekend lungo a Febbraio

02.05.2020

Dolci di Carnevale in giro per il mondo

In genere quando si pensa ad un weekend si pensa a tutto tranne che a prenotare un weekend lungo a Febbraio.

Sì ok, lasciamo stare i piccioncini di San Valentino e le gite fuori porta in Italia per Carnevale.

Io parlo proprio di un Weekend lungo, quelli che suonano di vacanza, di 4-5 giorni per staccare la spina.

Si pensa ai weekend di Primavera, quelli in cui le temperature diventano miti.

Si pensa al weekend di Pasqua, complice il lunedì festivo.

Si pensa a tutto (sì ok, si sognano vacanze caraibiche di almeno una decina di giorni) ma non ad un weekend lungo a Febbraio!

Eppure il mese è l’ideale per mini vacanze con poca spesa e tanta resa!

Cara Bassa Stagione, quella che ti offre la possibilità di viaggiare really low cost trovando offerte di voli e hotel a prezzi stra-competitivi.

Ok, forse era meglio prenotare qualche settimana fa, ma anche ora si trovano buone offerte e poi potete sempre pensarci per l’anno prossimo!

REGOLA NUMERO 1 del viaggiatore: non importa la destinazione, ma il viaggio.

Ed è così che ho spesso viaggiato in Europa, cercando semplicemente i voli più economici ed andando a scoprire destinazioni a cui forse mai avrei pensato.

E a tal proposito il tool “Google – Flights” è un’invenzione geniale.

Imposti l’aeroporto di partenza… non imposti l’aeroporto di arrivo e fissi un budget!

Ed ecco comparire tutte le mete nel mondo il cui volo è all’interno del prezzo stabilito!

Ed ogni tanto mi domando come mai anche le compagnie aeree non adottino un tool simile…. Ho passato intere serate sui siti delle mie low cost preferite facendo tutte le combinazioni possibili di destinazione e data per scovare le offerte migliori.

Se potessi impostare solo data e budget o solo destinazione e budget sarebbe veramente il TOP!

REGOLA NUMERO 2 del viaggiatore: si viaggia leggeri!

Eh sì cari miei viaggiatori. E’ inutile avercela con le compagnie low cost che aumentano il prezzo ad ogni servizio. Loro la possibilità di viaggiare “low cost” ve la danno ed hanno veramente rivoluzionato il modo di viaggiare.

Se ve le fate “amiche” e le corteggiate giorno dopo giorno, sono sicura che vi daranno grandi soddisfazioni. Anche se i voli a pochi centesimi come accadeva qualche anno fa purtroppo non si trovano più…

Per cui imparate a viaggiare “minimal”. Ok, ci sono alcune stagioni dove è più difficile, non bastando costume, infradito e vestitino. E’  vero però che la “tecnologia” dell’abbigliamento viene sempre più incontro alle nostre esigenze.

Inoltre le offerte allettanti di alcune compagnie aeree sono un buon incentivo a ridurre al minimo il bagaglio… alla fine se riuscite a metterlo “sotto il sedile in fronte a voi”, anche prenotando oggi si può viaggiare per l’Europa nel weekend di Carnevale (il martedì grasso quest’anno è il 25 Febbraio 2020) con meno di 50 Euro.

Ovviamente i pomposi costumi di carnevale mi sa che vanno lasciati a casa…

Li indosseremo nei prossimi viaggi che non prevedono un aereo!

Regola numero 3 del viaggiatore: onore alla cucina

I dolci di Carnevale rappresentano l’apoteosi dell’eccesso. Fritti o con creme, sono i protagonisti del periodo più folle dell’anno e tutto questo a Febbraio!!!

Ogni città ha le proprie specialità e noi non mancheremo di andarle a scoprire!

Idee per un weekend lungo a Febbraio o per dolci di Carnevale?

Weekend al Sud

Eh sì, il Sud Italia regala grandi soddisfazioni con tante destinazioni a basso prezzo (ah ovviamente io parlo di partenze da Milano city… ma sono sicura che si trova tanto anche dalle altre città).

E quindi perché non volare in Sicilia o in Puglia?

Quest’anno sarebbe proprio l’anno ideale per passare un weekend lungo al Sud, visto che le previsioni danno splendide giornate di sole (almeno così dice il meteo a 15 giorni) con temperature già ampiamente primaverili! E trovarsi a 18-20 gradi a Febbraio lungo mare, direi che non è male!

Carnevale al Sud Italia è sicuramente una esplosione di colori e soprattutto di sapori! Se già normalmente queste regioni d’Italia sono conosciute per ottimo cibo, l’esplosione di dolci a carnevale deve essere inimitabile. Per cui via a chiacchiere o frappe, pignoccata e purciduzzi o gustosi tenerelli. Ah dimenticavo! Ovviamente non possono mancare i cannoli! Eh sì perché il dolce simbolo della Sicilia ha in realtà origine nel periodo di carnevale. Senza dovervelo dire…. lasciate perdere la dieta per questo lungo weekend.

Un lungo weekend al Sud ti conduce anche in splendide cornici per le sfilate di carri coloratissimi: da Sciacca ad Acireale, da Manfredonia a Putignano, tantissimi sono gli eventi festosi che rallegrano questi meravigliosi luoghi. C’è veramente l’imbarazzo della scelta.

Città Europee

E se al Sud Italia almeno quest’anno il meteo è a nostro favore con soleggiate giornate, il freddo è ancora protagonista del nord Europa.

Ma a dei viaggiatori come noi poco importa, anche perché in genere verso quei paesi a Febbraio si parte equipaggiati! Forse il rischio è più in estate quando si sfida la sorte pensando “ma no dai, siamo ad agosto e farà caldo pure lì”….

E dove andare a Carnevale se non in luoghi dove si possono assaggiare dolci tipici?

Ecco alcune delle mete in cui i voli sono ancora entro i 100 Euro..

  1. Madrid. Spagna, sangria e allegria! E per Carnevale tanto, tantissimo cioccolato! Sì ok, anche in questo caso churros e cioccolata calda non si negano in nessuna stagione, ma pare che il cioccolato caratterizzi proprio il periodo di Carnevale. E da qualche anno non si parla di semplice cioccolato, ma della “Sardina di cioccolato”, dolce ufficiale del Carnevale di Madrid. E se la sua proclamazione è avvenuta solamente 3 anni fa, in realtà l’idea prende spunto da una tradizione spagnola antica: la sardina infatti è protagonista dell’atto della “sepoltura” che in Spagna celebra la fine del Carnevale ovvero la fine degli eccessi di un periodo molto godereccio e festaiolo. La sepoltura della Sardina è anche un dipinto di Goya risalente a inizio 1800. Una curiosità? Nel dipinto nessuna traccia della sardina… Va beh, a noi non resta che mangiare le sardine di cioccolato, senza aspettare che vengano sepolte!
  2. Copenaghen e Stoccolma. Metto queste mete tra le papabili di Febbraio, in quanto molto care in tanti altri periodi dell’anno. Hotel e voli sono più abbordabili in questo mese invernale e le città, oltre che con i loro tanti e caldi musei che ci possono ospitare in giornate fredde e piovose, ci possono accogliere nelle loro pasticcerie per farci provare i Semla, ovvero piccoli panini dolci ripieni di pasta di mandorle e panna montata e coperti da una spolverata di zucchero a velo. Insomma non ci facciamo mancare nulla! Ma mi raccomando! Sono concessi solo fino al martedì grasso!
  3. Lussemburgo: meta di cui ho parlato tanto quest’anno, si presta anche per un weekend lungo a Febbraio, con quei prezzi di volo sempre molto competitivi! Anche il Lussemburgo ha il suo dolce di Carnevale tipico. E anche in questo caso il “fritto” la fa da padrone! I dolci tipici di questo periodo sono infatti le  Frittelle di Carnevale di Lussemburgo, o meglio le Treccine, nome che richiama la loro forma.
  4. Germania: nei voli low cost da Milano spicca la Germania con tantissime cittadine pronte ad ospitarti! E se si fa una ricerca sul carnevale in Germania si capisce subito che qui è una cosa seria! Dai carnevali più trasgressivi a quelli più tranquilli con due parole d’ordine: colore e divertimento! E anche Quarkbällchen! Ovvero piccole palline dolci…. fritte… ripiene di formaggio Quark!

Carnevale a New York!

Avete sentito bene… Ma che Natale a New York o Capodanno a New York!

New York by night

NY York di notte

Il weekend very cool è quello di Carnevale a New York.

Ebbene sì, aumentando il budget sul tool di google ho intravisto un fantastico volo per New York a circa 300 Euro A/R ed ho scoperto che a quella cifra si trovano diversi voli a cavallo del martedì grasso.

Ok, il Carnevale per eccellenza a New York è quello caraibico che si tiene ad Agosto, ma sono sicura che Little Italy non deluderà in quanto a feste ed ovviamente cibo!

E poi…. a New York si trova sempre qualcosa da fare, anche a Febbraio!

E New Orleans dove la mettiamo???

Eh sì, perché se penso al Carnevale negli Stati Uniti mi vengono in mente  alcune immagini che ho visto sulle celebrazioni del martedì grasso a New Orleans (prima o poi riuscirò a vedere questa città).

Ma in questo caso le cifre dei voli superano abbondantemente i 1000 Euro (anche i 2000 a dire il vero…) 🙁

E quindi rinunciamo? Beh direi proprio di no!

Da New York  partono pullman (ok… il cammino è molto lungo) a 80$ o voli low cost a qualche centinaio di $. Ed ecco che probabilmente si riesce ad approdare a New Orleans con meno di 500 Euro nella settimana più pazza dell’anno!

Per cui viola, verde e oro a colorare la città, ma anche una fetta di “King cake”, il dolce tipico del Carnevale di New Orleans! E vi consiglio di andarvi a vedere qualche immagine di questo dolce, direi unico e da provare!

Altre mete? Prezzi migliori? Sicuramente! La ricerca è stata fatta in fretta e furia per sognare un po’, ma con un po’ di tempo in più si potrebbero trovare altre destinazioni, migliori offerte ed ovviamente informazioni su altri dolci da gustare in un lungo weekend di Febbraio!