Week-end a Bruxelles

04.09.2018

Innamorarsi della capitale dell’Unione Europea

A volte partire senza aspettative ti fa innamorare a prima vista.

Un week-end a Bruxelles, capitale dell’Unione Europea: pochi giorni da trascorrere in questa città e tutti ma proprio tutti che mi hanno chiesto cosa ci vado a fare.

Partiamo dalla fine: a me i 3 giorni trascorsi in questa città non sono bastati e ci tornerei, anzi ci tornerò molto volentieri!

E quindi? Cosa fare a Bruxelles?

Gita fuori porta

Ah beh! Partiamo subito andandocene da Bruxelles. Sì perché tutti mi hanno consigliato di fare un salto a Bruges, patrimonio dell’UNESCO e facilmente raggiungibile in treno. Ed effettivamente ne vale la pena, anzi se dovessi riorganizzare il viaggio ci trascorrerei almeno una notte, per ammirare questo paesino da fiaba illuminato dalla luna.

Bruges é una piazza di casette colorate

Bruges é il rintocco di un campanile

Bruges é lo scorrere lento dell’acqua nei canali

Bruges é il soffio di un mulino a vento

Bruxelles la città dei fumetti

Eh sì credo che Bruxelles si possa proprio definire anche la capitale del fumetto.

Per gli amanti di questa arte una tappa obbligatoria è il museo del fumetto.

Per tutti gli altri, una tappa obbligatoria è…. il giro della città.

Sì perché la città è costellata di murales che rappresentano i personaggi più amati dei fumetti, per cui vi invito a fare mezza giornata di caccia al tesoro per la città: questo vi permetterà di vedere grandissime opere d’arte (parliamo di più di 50 murales) e anche angoli e quartieri della città che in genere non sono segnalati nelle guide. E per chi non può fare il giro dei comics, continuate a seguirmi. Sicuramente dedicherò un post fotografico a questo divertente e coloratissimo tour!

Tours di Bruxelles

Questo è un consiglio che vi do per le varie città che visitate, ovvero fare qualche tour guidato della città.

In particolare io ne amo 2: i walking tours (spesso si possono scegliere dei tours tematici) e i bus hop-on hop-off.

A Bruxelles sono stata particolarmente fortunata: Valerio, ragazzo toscano e guida di A Zonzo tour ci ha raccontato la storia della città con competenza e soprattutto un’allegria contagiosa. Una mattinata davvero piacevole per scoprire il centro storico di Bruxelles, un tour che ti fa entrare in sintonia con questa città e te ne fa innamorare. Ed un tour che ti dà anche alcuni spunti per locali e ristoranti, visto che Valerio ci ha lasciato un sacco di nomi dove trascorrere le serate!

E sono poi salita (ma purtroppo non ho avuto il tempo di scendere) sull’hop-on, hop-off: ho scelto il tour che si spinge fuori dal centro ed anche con questo tour la città mi ha affascinato. Avrei voluto trascorrere più tempo per vedere con calma tutto quanto è fuori dal centro storico, in particolare l’Atomium, opera costruita per l’EXPO che ospita diverse mostre.

Cosa manca da vedere? Che ne dite del Parlamento Europeo?

E comunque Bruxelles è tanto altro… un indizio? Seguite l’elefantino rosa!!!