Santa e il presidente Lincoln

04.28.2018

L’arrivo nella città amata da Lincoln


Guarda Snowman! Saliamo anche noi sul carro!

Rudolph!!!

Ragazzi ma dove siamo arrivati?

Nella capitale dell’Illinois!

Rudolph mi stupisci: ti sei ricordato che Springfield è la capitale dell’Illinois?

Sì! Città legata ad Abraham Lincoln ovvero il 16° presidente degli Stati Uniti d’America!

Sì il vecchio Abe….

Santa cosa stai dicendo?

E’ così che qui chiamano il presidente Lincoln, in modo affettuoso e rispettoso.

Ma quando è stato presidente?

Dal 1861 al 1865! Te l’ho detto che so tutto su Lincoln!

Santa ma tu eri già nato nel 1861?

Rudolph!

No Santa, guarda che è stato Snowman a chiederlo!

Insomma voi due: ho solo più esperienza di voi, va bene?

Quindi Rudolph, cosa sai del presidente Lincoln?

Era alto più di 1m e 90, fu un campione di lotta libera, un grande avvocato, un grande oratore ed il primo presidente ad avere la barba!

Ma Lincoln è nato qui a Springfield?

No è nato a Hodgenville, in Kentucky ma ha vissuto a Springfield prima di diventare presidente.

Rudolph la capitale del Kentucky?

Snowman stavo parlando di Lincoln!

Ahh ahh non la sai… E’ Frankfort!

Ma Francoforte non è in Germania?

Rudolph!!! Sì Francoforte è in Germania, ma io ti ho detto Frankfort… Ma quando studierai un po’ di geografia?

Va beh! Torniamo a Lincoln. Ah ecco! Era anche famoso per aneddoti e barzellette, nonostante fosse sempre molto serio. Tanti americani hanno amato questo presidente perché è considerato un rappresentante del sogno americano.

E cos’è il sogno americano?

E’ il sogno di potercela fare, di poter migliorare la tua condizione di vita con tanto impegno e sacrificio.
Tante persone ancora oggi vanno alla statua di bronzo del presidente e gli strofinano il naso perché sperano di poter realizzare il loro sogno americano!

Oh Capitano Mio Capitano!

Walt Whitman

Rudolph, cosa sta dicendo Santa? Non lo so… Santa tutto bene?

Sì sto citando la poesia di Walter Whitman dedicata a Lincoln.

Ma non era la poesia dell’attimo fuggente?

Sì, ma il film ha utilizzato questa poesia che fu dedicata a Lincoln. Comunque bravo che ti sei ricordato del film.

Si va beh solo perché sapeva una cosa oggi… io sapevo tutta la storia di Lincoln.

Si però geografia non sai mai nulla!

E tu non sai nulla di cucina!

Mi sembra di aver già vissuto questo battibecco… va beh!

Santa ed ora dove andiamo?

Il viaggio continua verso St Louis. Ma non è pericolosa St Louis?

Vedrai quanto saremo pericolosi noi dopo… ahhhh ahhh ahhh

Aspettate voi due cosa volete fare??

E cosa avranno in mente Santa e Rudolph?


PERSONAGGI e CITAZIONI

Walt Whitman O Capitano mio Capitano – 1865

L’attimo fuggente è un film diretto da Peter Weir