Sole e pioggia
Natale a New York? No, ho detto natale a York, ovvero una splendida cittadina fortificata che si trova nello Yorkshire.
E non svetteranno i grattacieli di Manhattan, ma svetta l’imponente Cattedrale, o meglio la York Minister.
Anche York è una di quelle cittadine che merita una visita in Inghilterra (sì lo so, lo sto dicendo di tutte le città…. prima o poi dovrò fare una classifica di gradimento!).
Ero indecisa se fare tutto in fretta in giornata (York si trova a circa 2 ore di treno da London King’s Cross), ma poi per fortuna ho optato per l’intero weekend che mi ha consentito di dedicare tempo a visite guidate, come il walking tour della città o la visita della Cattedrale.
Nei weekend di Dicembre ci concentriamo però sul Natale piuttosto che sulle cittadine stesse. E com’è il natale a York?
Il mio è stato caratterizzato da 2 giornate completamente diverse: una freddissima e bagnatissima ed una freddissima ma soleggiata.
La città del cioccolato
E in base al clima si vive il natale a York in modo diverso, anche se con un denominatore comune, ovvero il cioccolato! Eh sì perché York può essere considerata la città del cioccolato grazie alle numerose industrie che sorsero in questa città. Si può quindi vagare per la città cercando i luoghi dove sorgevano le industrie dolciarie oppure si può visitare un vero e proprio museo del cioccolato.
E poi? Ah si possono mangiare milioni di kit-kat che qui vennero inventati e vengono tutt’oggi prodotti.
E cosa c’è di meglio di una cioccolata calda in una fredda giornata invernale? Nulla, in particolare se con panna e perché no con qualche marshmallows… che vi consiglio di mangiare subito, se no si squaglieranno con il calore della cioccolata!
I mercatini di Natale con il sole
Ed in una fredda giornata soleggiata, il natale a York si passa tra i mercatini, quelli nella grande piazza, fatti di tante casette di legno che vendono Christmas Jumpers, guanti, cappelli, oggetti di artigianato, ma soprattutto Fudge di tutti i tipi e tutti i sapori, formaggi di diversi tipi e diversi sapori e Gin di svariati tipi e svariati sapori.
Insomma tipi e sapori per tutti i gusti!
In una fredda giornata soleggiata, il natale a York si passa per le vie, in particolare per le strette Shambles, si passa nelle piazze mentre si mangiano le caldarroste, si passa seduti lungo il fiume mentre si degusta qualcosa avvolti da calde coperte al calore dei “funghi”riscaldanti, si passa alla ricerca dei gatti di York (ma questa è un’altra storia).
La città con la pioggia e il vento
E non sto parlando di pioggerella inglese, di quelle che nemmeno devi tirare fuori l’ombrello, sto parlando di un vero e proprio diluvio universale che mi ha accolto in questa città. E se i mercatini diventano “complicati” da visitare in condizioni così avverse (anche se è impossibile non fermarsi a comprare un caldo mulled wine o una calda cioccolata da sorseggiare al riparo di una grondaia), la città è pronta ad accoglierti nel migliore dei modi.
La città ti accoglie con un Natale in epoca vittoriana: il museo del castello è infatti decorato a festa, per cui si può vivere un vero e proprio tuffo nel passato, il tutto sotto ghirlande di pino.
La città è pronta ad accoglierti nei suoi numerosissimi locali: perché non provare un afternoon tea mentre fuori piove?
La città è pronta ad accoglierti nei suoi caldi negozi: tante grandi catene ma anche tanti piccoli negozi locali.
Si tanti negozi e tanti locali come in tante altre città, ma qui “la cornice della città” è effettivamente molto bella.