Musical a Londra

10.04.2018

Come a Broadway

Musical a Londra: Eh sì nel West End Londinese sembra proprio di essere a Broadway!

Ed è per questo che Londra viene considerata capitale Europea dei Musical.

E se qualche città europea ci ha provato a tenere spettacoli per diverse settimane, purtroppo per loro il risultato non è mai paragonabile a Londra, dove alcuni spettacoli vengono messi in scena giorno dopo giorno per anni ed anni, sempre con artisti di una professionalità e preparazione impressionante.

Il must del Musical nella capitale inglese

Andare ad un musical quando si è nella capitale inglese è un must e onestamente non sono mai rimasta delusa, anzi ogni volta che navigo sul sito dei teatri londinesi o passeggio nelle zone con la più altra concentrazione di teatri mi viene sempre voglia di comprare un biglietto.

Mamma mia musical

Musical a Londra: Mamma Mia

Una forma d’arte che mi ha sempre conquistato e che qui si esprime al massimo.

Teatri dalle insegne  sfavillanti ospitati in edifici vittoriani o neoclassici, grandi palcoscenici, scenografie imponenti, centinaia di costumi, luci ed effetti speciali e soprattutto tanti, tantissimi attori, tanti cantanti e tanti ballerini, tante storie, tante voci, tanti corpi che si muovono.

Musical per tutti i gusti

Si passa dai musical tratti da storie della Disney come il re Leone o Aladdin, alle avventure delle streghe di Wicked, all’allegria delle canzoni degli Abba con Mamma Mia, ad opere più cupe come il Fantasma dell’Opera, alle “donne assassine” di Chicago, alla grandiosità dei Miserabili.

Les Misérables: musical a Londra

Musical a Londra: Les Miserables

Diversi generi, diverse storie, una scelta incredibile che accontenta il pubblico di ogni età.

Una piacevole serata

Personalmente credo che non ci sia nulla di più bello che non trascorrere una serata a teatro, soprattutto in un weekend d’autunno o d’inverno, soprattutto trovando qualche sconto dell’ultimo minuto, perché se da un lato vedere un musical a Londra può sembrare proibitivo, dall’altro si trovano tanti, ma tanti sconti nelle date più vicine.

E come ci siamo sempre detti, arte e cultura devono sempre essere accessibili a tutti!

E se posso darvi un consiglio: non fissatevi su il titolo di un cartellone. Se trovate una super offerta di uno spettacolo a voi sconosciuto, non esitate a prendere il biglietto. Probabilmente vi accoglierà una bella sorpresa!