Let it snow

12.24.2020

Una vigilia di Natale da trascorrere sotto la neve, leggendo un libro e guardando un film, magari degustando un caldo Waffle!!! Let it Snow… Perché la neve alla fine può cambiare il modo in cui guardi il mondo!

 

 

Per questa vigilia di Natale vi consiglio un film tratto dall’omonimo libro: “Let it Snow, Innamorarsi sotto la neve” di John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle.

Per cui sì…. vi consiglio anche il libro che mi ricordo di aver divorato qualche anno fa… anche se leggere il libro e vedere il film uno dopo l’altro vi potrebbe destabilizzare un po’!

Le tre storie del libro (Jubilee Express di Maureen Johnson, un Cheertastico miracolo di Natale di John Green e il Santo patrono dei maiali  di Lauren Myracle) si intrecciano nel film, ampiamente rivisitate!

Sembra proprio che la trasposizione cinematografica sia stata ulteriormente “romanzata”.

Ma nonostante si rimanga un po’ spiazzati nelle differenze, il risultato è decisamente buono con un intreccio narrativo sul set che funzione bene e che consiglierei nonostante alcuni commenti negativi letti.

E’ vero…. forse il tutto è un po’ irreale (tutti i problemi della propria esistenza si risolvono in un singolo giorno… ma è vero che spesso per gli adolescenti è così) ed anche un po’ scontato nel finale (ma a chi non piace il lieto fine?), ma d’altronde è la Vigilia di Natale!!!!!

E alla vigilia di Natale e tutto può accadere….

Tutto è pronto a Gracetown: le luci, le decorazioni, i regali!

Ma una tormenta di neve si diverte a sconvolgere i piani e a crearne di completamente nuovi, ricostruendo le relazioni da un foglio bianco, anzi da una coltre di neve bianca.

Drammi adolescenziali che sembrano insuperabili e che magicamente trovano tutti soluzione alla Vigilia di Natale!

Avrei apprezzato un dramma in meno…. Alcune tematiche le lascerei fuori da questo genere di film, ma anche questo, purtroppo, fa parte della vita…

Storie d’amore, famiglia ed amicizia… E su questo niente spoiler 🙂

Let it snow: la Neve…. e la Waffle Town, i veri protagonisti del film!

Voglio invece concentrare la mia attenzione su quelli che per me sono i veri protagonisti del film: la Neve e la Waffle Town!

La neve

Già dal titolo si percepisce l’importanza di questo elemento: “Let it snow”.

Eh sì… lascia che nevichi, perché alla fine la neve porta sempre con sé un po’ di magia!!!

Magari non è così all’inizio, proprio come accade nelle nostre vite quando una fitta nevicata crea “disagi”. I treni si fermano, le strade sono scivolose. Insomma, per chi è in giro la tormenta può creare ritardi e problemi (per fortuna a Gracetown c’è in giro la signora d’alluminio che guida il carro attrezzi!)

Ma in fondo “la neve può cambiare il modo in cui vedi il mondo“….”ha il potere di unirci”…e, “a volte, specialmente alla vigilia di Natale, è quello di cui abbiamo bisogno”…..

Ed è così che le strade ed i sentieri innevati, i villaggi ricoperti dai fiocchi bianchi, gli ampi spazi in cui gettarsi a capofitto con lo slittino o in cui fare l’angelo di neve mi hanno conquistata!

La neve è la causa di tutto quanto accade nel film, di tutte le emozioni che si provano a Gracetown in una bianca vigilia di Natale.

Rimescola le carte, crea imprevisti e li risolve…. nel migliore dei modi!

La Waffle Town

Il secondo luogo principale del film è la “Waffle Town“, una sorta di diner dove si incontrano tutti i protagonisti.

All’inizio del film si vede la grande insegna di questo diner con la prima lettera mancante: rimane quindi “affle”, che in inglese puoi pronunciare come “awful”, ovvero orribile.

La “città orribile”, il luogo d’incontro di tutti gli adolescenti di questo villaggio rispecchia questo sentimento: piccoli o grandi drammi, gelosie, la sensazione di venire ignorati, le amicizie che si spezzano, decisioni da prendere che sembrano macigni.

Eppure questo luogo è così importante e si rivela essere tutto tranne che orribile!

E’ un luogo di incontro, è un luogo in cui scaldarsi nella più fredda delle giornate invernali, è un luogo in cui troverai sempre qualcuno che conosci o che entrerà a far parte della tua vita.

E’ il luogo dove le emozioni si susseguono ed evolvono  durante una lunghissima vigilia di Natale: un giorno che vale una vita di sentimenti.

E se poi in uno sgabuzzino capita anche di trovare la “W”  dell’insegna ecco che tutti i drammi si dissolvono magicamente.

E come il neon torna a splendere avvolta da tante lucine di Natale, così il cuore torna a battere!

E si può dare il via alla festa più spettacolare dell’anno!

LET IT SNOW….


FOTO di COPERTINA: Immagini da Canva