Leeds Castle

08.20.2018

Una giornata al Parco

Il castello di Leeds si trova in un piccolo paese nel Kent. Per chi come me non ha la macchina è raggiungibile tramite una combinazione di treno e shuttle. Bisogna infatti arrivare fino alla stazione di Bearsted (collegata direttamente a Londra Victoria) e da lì proseguire con dei piccoli shuttle che si trovano appena fuori dalla stazione (attenzione che l’ultimo shuttle di rientro dal castello in estate è alle 16:30). Per chi non vive in UK, verificate sempre prima la situazione dei treni. La domenica in particolare vengono fatti diversi lavori sulle linee ferroviarie, per cui i treni vengono spesso sostituiti da bus e il viaggio in quel caso si fa più lungo e avventuroso… Ci sono anche tour organizzati che spesso combinano la visita del castello con altre località del Kent, ma proprio per questo forse non si ha abbastanza tempo da trascorrere in questo luogo. Non è il classico castello che si visita e basta, è un luogo pieno di attività e sorprese soprattuto per i più piccoli!

Ed ecco i top-5 della visita al Castello.

Il Parco

La location dove sorge il castello di Leeds è veramente magica. Un parco enorme, un lago artificiale nel quale si specchia il castello, tanti prati, tantissimo verde, alberi secolari e direi buffe papere, oche ed anatre. Ho capito perché all’ingresso vendono le coperte per i picnic ed anche le mantelle per la pioggia (d’altronde siamo in UK).

La Falconeria

Devo dire che sono sempre attratta dalle esibizioni di aquile e falchi e forse tra le esperienze da fare una volta nella vita dovrei aggiungere quella di saper condurre a sé un falco. La passione per questi animali nasce in realtà da un film: Ladiehawke, “Sempre insieme, eternamente divisi. Finché il sole sorgerà e tramonterà. Finché ci saranno il giorno e la notte”. Al castello si possono ammirare diversi rapaci e si può assistere anche ad una loro esibizione. L’esibizione sabato è iniziata con una “eagle owl” bianca che tanto mi ha ricordato Edvige di Harry Potter, per poi continuare con un buffo volatile (non so di che specie fosse) che correva alla ricerca di cibo, per poi terminare con sua maestà il falco, l’eleganza, lo sguardo, la velocità, la potenza.

Il labirinto e la Grotta

Ecco… io i labirinti li faccio totalmente a caso, senza pensare allo schema logico che li costituisce… Perché in realtà andrebbe studiato e trovata la soluzione per “risolvere” il labirinto e poterne uscire. Devo dire che però è sempre molto divertente da fare! Una volta raggiungo il centro si esce attraverso una grotta dove conchiglie e minerali formano le immagini di demoni ed animali mitologici.

Il Castello

Costruito nel 1119, il castello di Leeds è associato a diverse figure femminili, da Eleonora di Castiglia, a Caterina D’aragona a Lady Baillie. Le stanze alternano stili diversi che mostrano come il castello sia cambiato nel corso degli anni. Mi ha incuriosito vedere i 2 differenti bagni, uno con una tinozza in legno attorniata da una tenda bianca e l’altro con vasca da bagno di ceramica, forte testimonianza del passare dei secoli. E’ una visita piacevole, un castello che mi ha trasmesso un’idea di semplicità elegante in tutte le sue sale ed in tutti i suoi scorci.

Il gelato

Si ok… c’è altro da vedere ed altre attività da fare al castello, ma il gelato di Solley’s è stata veramente una piacevole scoperta, per cui tra le visite in UK dovrò aggiungere quella alla “farm”che produce un ottimo gelato del Kent! Sarà il migliore?