La leggenda dell’aurora boreale
La magia del Natale mi continua a stregare.
Babbo Natale esiste in tutti coloro che ci credono veramente e non può che vivere in un posto incantato.
A Dicembre la Lapponia é veramente un paese speciale: la casa di Babbo Natale é immersa nel bianco candido della neve, calde lucine scintillano ovunque, una musica gioiosa ti fa da colonna sonora nel corso della giornata.
Ma soprattutto… in cielo, nell’oscurità della notte, puoi osservare il fenomeno straordinario dell’aurora boreale.
Babbo Natale nella sua lettera mi scrive: ”Riesci a vedere il bagliore della Stella Polare?…. L’apparizione dell’aurora boreale, con le sue sfumature colorate che danzano nel cielo passando dal rosso rubino al verde smeraldo, suscita in me una profonda gioia. Sai come ha avuto origine? Il Lapponia un’antica leggenda narra che una gigantesca volpe, molto tempo fa, risalendo i fell, ossia le montagne, agitò con violenza la sua coda provocando delle scintille che propagandosi nel cielo generarono l’aurora boreale”.
Io preferisco credere a questa versione piuttosto che alle teorie scientifiche.
Perché quando nel buio della foresta, circondata dal silenzio, alzi gli occhi al cielo e vedi delle sfumature verdi comparire e scomparire magicamente, ti senti per qualche attimo serena, ti senti piccola di fronte alla grandezza della natura, percepisci la magia del luogo, percepisci la magia del Natale.