In un mondo tutto rosa
La fioritura dei ciliegi è uno degli eventi più attesi in Giappone e quest’anno sembra proprio che i fiori non vedano l’ora di esplodere in tutte le città.
Complici le temperature miti di questo periodo, la fioritura non attenderà la primavera, ma ci regalerà emozioni uniche anche sul finale dell’inverno.
Ed allora scopriamo un po’ cosa significa la fioritura dei ciliegi per i Giapponesi: non un semplice evento naturale che si ripete ogni anno, ma una filosofia di vita fatta di pensieri profondi, condivisione, bellezza, divertimento e… business!
Il vocabolario della fioritura dei ciliegi
Inizio da una parola che non è strettamente legata alla fioritura dei ciliegi, ma che probabilmente è la più adatta per rappresentare l’essenza del Giappone:
WA: il Giappone o le cose del Giappone, l’accordo armonico tra le cose.
Wa era per me una semplice “particella enfatizzante”, quella che dà importanza al nome a cui è preposta, quella che chiarisce il soggetto, il tema della frase.
Poi un giorno, mentre stavo comprando diversi libri sulla terra del Sol Levante, mi sono imbattuta in un manoscritto che ha attirato la mia attenzione per il design minimalista e per quel titolo fatto da 2 grandi lettere: WA.
“WA. La via giapponese all’armonia” di Laura Imai Messina
Ed è così che 2 semplici lettere sono diventate “un mondo” e più precisamente il mondo Giapponese. Applicabile a tutto lo stile di vita ed al pensiero giapponese, trovo che la parola “armonia” sia adatta anche per descrivere la fioritura dei ciliegi, con i loro colori, la loro delicatezza, il loro “senso della vita”.
Dopo di che possiamo cercare sul vocabolario le parole singole che riportano:
HANA: fiore e CHERĪ: ciliegio
Ma che diventano un unico termine per definire i fiori di ciliegio.
SAKURA: fiore di ciliegio
Fiori dalle tantissime sfumature che vanno dal rosa intenso al bianco.
Più di cento varietà in Giappone con fioriture in vari periodi dell’anno. Ma è tra Marzo ed Aprile che yamazakura, somei yoshino e shidarezakura danno il meglio di sé, attirando l’attenzione di tutto il mondo.
Ed al nostro vocabolario manca la parola più importante:
HANAMI: osservare/ammirare i fiori
Non solo una azione ma una vera e propria filosofia di vita.
Fioritura dei ciliegi, hanami e filosofia di vita
Fermarsi un attimo, guardare i petali e riflettere, per poi vivere la vita in ogni suo attimo.
Cosa rende così speciali i fiori di ciliegio?
La loro fragilità.
Una caratteristica che sembra una debolezza è in realtà una forza.
I fiori di ciliegio ci insegnano che la vita scorre velocemente ed è proprio per questo che non bisogna perdersi nemmeno un attimo.
Prima di vivere in pieno la fioritura dei ciliegi in Giappone mi sembrava così strano, o meglio avevo prestato poca attenzione ad alcuni dettagli di queste piante.
E poi eccomi lì in viali completamente rosa che non ritrovo più dopo appena una settimana…
Petali portati via da un soffio di vento, ricondotti alla terra per una nuova e gloriosa rinascita.
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Cita così un antico detto.
BUSHIDŌ: via del guerriero a cavallo.
Un’altra parola giapponese, un’altra filosofia di vita, quella dei Samurai.
E i sakura diventano simbolo dei Samurai, dei loro principi.
La consapevolezza della transitorietà delle cose, in natura, come nei sentimenti.
La pace interiore con la capacità di focalizzarsi solo sul presente.
La purezza.
La sincerità.
Il coraggio.
E l’onore… anche nella caduta.
Il Festival della fioritura dei ciliegi al parco di Ueno
Ed è così che l’anno scorso mi sono ritrovata in piena fioritura a Tokyo ed ho potuto partecipare all’Ueno Festival.
La macchia di colore del viale dei ciliegi è impressionante: la delicatezza del rosa in una giornata dal cielo completamente azzurro fa subito respirare aria di primavera.
Un’atmosfera unica, sognata da tanti anni.
Il sorriso per vivere finalmente quella festa, dopo che per alcuni anni l’ho solamente sfiorata.
Il Parco di Ueno organizza una settimana con aperture speciali anche di sera. Le date variano di anno in anno a seconda delle fioriture, per cui vi consiglio di monitorare i siti ufficiali.
Una passeggiata nel parco.
L’ombra dei ciliegi in una soleggiata giornata.
La luce delle lanterne durante la notte.
Una fresca brezza.
Un ricco picnic.
Tante risate in compagnia.
Tutto questo è hanami.
I fiori di ciliegio si osservano in compagnia delle famiglie o degli amici, perché la brevità della vita ti insegna proprio a comprendere quali siano i valori più importanti.
E se a volte nella mia immaginazione la contemplazione dei fiori di ciliegio era qualcosa di completamente solitario ed introspettivo, ho invece capito che la realtà è tutt’altra.
L’hanami fa riflettere, ma è anche una grande festa.
E dove c’è una festa, c’è tanta gente e ovviamente tanto cibo!
Per l’hanami perfetto ci vuole quindi organizzazione: teli cerati, coperte, sedie pieghevoli, bento box, bibite e tanto altro.
E non aspettatevi di sdraiarvi sui verdi prati del parco….
La realtà è un po’ meno romantica rispetto all’immaginazione!!!
Le zone delimitate per poter fare picnic si trovano in parte sull’asfalto del viale principale.
Nessun prato morbido…ma sicuramente tanti ciliegi!
Per cui nel cesto del picnic non scordatevi morbidi cuscini su cui sedervi!
La fioritura dei ciliegi: un business?
Che dire? Ci possiamo fare mancare l’occasione per fatturare?
Ovviamente no!
E non parliamo solo di turismo con milioni di persone che si recano ogni anno in Giappone al fiorire della primavera.
Nel periodo di cherry blossom fiorisce veramente di tutto!
Gelato al sakura, cappuccino al sakura, cioccolato al sakura, frappè al sakura, sushi al sakura (ah no, questo forse non l’ho visto o provato), etc etc etc.
Una miriade di leccornie rosa e di cartelloni pubblicitari che vi invitano a provare!
Ed effettivamente vi sfido a non provare almeno una cosa!
Sì… ci caschiamo sempre tutti e siamo anche recidivi! Io sicuramente…
Perché se sei in Giappone durante la fioritura dei ciliegi non puoi esimerti dall’assaggiare qualcosa al gusto di sakura. L’esperienza sarebbe completa solo a metà!
Il gelato comunque era buonissimo! Altre prelibatezze molto… ma molto… ma molto.. dolci!!!
Non solo cibo!
Vuoi farti mancare un gadget a tema?
Un cappuccino al gusto di sakura vuoi non metterlo in una splendida tazza con petali volteggianti che poi ti puoi portare a casa?
O non vuoi mettere l’acqua in una bottiglia finemente disegnata?
E non vuoi comprare una crema delicatissima o un profumo primaverile?
Eh sì la fioritura dei ciliegi è un grande business, ma anche questo diventa parte di una esperienza indimenticabile.