A zonzo tra i murales di Bruxelles
Ed eccoci ad un post “visivo”. Più di 50 murales vi accolgono nella città di Bruxelles, rendendo la città super-colorata, nonché vera e propria capitale dei fumetti. Una passeggiata che vi fa scoprire un lato gioioso dell’austera capitale dell’Unione Europea.
Una capitale che non si prende troppo sul serio (d’altra parte uno dei simboli della città è il Manneken pis :-)) e solamente per questo ha scalato tutte le mie classifiche di gradimento.
Ed ecco alcuni dei murales della città.
Tintin il reporter giramondo di Hergè
Tintin è il protagonista di un fumetto che ha esordito nel 1929 sul settimanale belga “Le Petite Vingitième”. Hergè trasforma la storia del 900 in una sceneggiatura perfetta per questo personaggio la cui curiosità lo spinge in diverse parti del mondo. Il terrier bianco è l’inseparabile Milù, compagno fedele di tante avventure. E con loro il capitano Haddock, sempre pronto ad aiutare Tintin e riportarlo nel mondo “reale”… eh sì sempre pronto anche a bere un buon bicchiere di whisky.
Ric Hochet, l’investigatore di Tibet
Giornalista amante dell’investigazione, ecco Ric Hochet mentre si appresta a salvare la bella Nadine minacciata da un personaggio oscuro.
Billy il gatto di Colman
Mai fare dispetti agli animali! E così il nostro scolaro dispettoso viene trasformato in un gatto dal mago Alì Kazam mentre tenta di fare uno scherzo ad un povero micino. Per fortuna sulla sua strada incontra Hubert il gatto bianco con il farfallino verde che gli dà qualche dritta su come sopravvivere nel mondo “felino”
Lucky Luke, lo sceriffo western di Morris
Lucky Luke appare per la prima volta nel 1946 sul settimanale Spirou. Pistolero infallibile e più veloce della propria ombra (e sì mi sembra proprio che l’ombra sia più lenta…) che vaga nel far west risolvendo diversi guai.
Victor Sackville, la spia di Carin
Spia durante la prima guerra mondiale al servizio della Corona Inglese, Victor Sackville è gentiluomo elegantissimo.
La sua astuzia formidabile lo conduce a scoprire tutti i piani dei nemici.
Le “avventure-disavventure” del giovane Albert di Yves Chaland
La quotidianità raccontata con ironia attraverso il personaggio del giovane Albert.
Mi sembra un po’ assorto nella lettura mentre aspetta il tram… voi che ne dite?
Il “Teodoro pis” di Dupa
Teodoro cane buffo e un po’ pigro che vive con un inventore pazzo e si difende dagli scherzi del gatto bianconero.
Ma vuole rubare la scena al simbolo di Bruxelles?!?!
Asterix, il guerriero di Uderzo
Che dire? Asterix è sempre Asterix!
Il piccolo villaggio della Gallia al tempo di Giulio Cesare resiste agli attacchi dei romani grazie al guerriero Asterix, al suo migliore amico Obelix ed alla tenacia di tutti gli abitanti del villaggio.
Olivier e la bella Tiredaile di Dany
Olivier, giovane impiegato, dal mondo reale si trova catapultato in una mondo utopico e si innamora della bella Tiredaile.
Vorrà mai tornare alla vita di tutti i giorni? Secondo me no…