Il pub inglese

09.27.2018

Vita sociale al pub

Pub ovvero public house, ovvero locale pubblico, ovvero una istituzione per gli inglesi.

Il Pub inglese è un luogo di ritrovo, dove in genere la gente trascorre la serata (e per serata intendo si ritrova dalle 17:00 in poi) o anche “l’intero” week-end.

Non si può venire in Inghilterra senza trascorrere almeno qualche ora all’interno di un pub: fa parte del costume nazionale.

Il tipico pub inglese è in genere un ambiente abbastanza buio, arredato in legno e con la classica moquette per terra! Che ovviamente è vissuta di ketchup e patatine fritte, però fa tanto “ambient” ed insieme alla birra aiuta a “riscaldare” il locale nelle uggiose giornate inglesi. La tanto odiata moquette per gli italiani che si trasferiscono in UK, è in realtà apprezzata in questi luoghi, in quanto parte di una tradizione locale.

Luogo di socializzazione

Sì, quello che mi ha colpito di più del pub è che è un vero e proprio luogo di socializzazione. Sono presenti persone di tutte le età, gruppi di amici, coppie o persone da sole  in cerca di una chiacchierata. In un’epoca in cui si comunica poco (se non virtualmente), il pub rimane un luogo dove chiacchierare, dove giocare a freccette ed anche dove assistere “rumorosamente” a qualche match sportivo. E anche se si è nella fossa del leone della tifoseria avversaria, alla fine per salvarsi basta offrire un giro di birre.  Nonostante ci  siano svariati pub nelle varie città  (in contrapposizione con una regola del passato) ci si affeziona sempre ad uno, vuoi che è il più vicino a casa o al lavoro, vuoi che conosci qualcuno che ci lavora, vuoi che alla fine la compagnia si ritrova lì e sai che se passi in quel pub, troverai sempre qualcuno che conosci.

Curiosità storiche

In passato (parliamo di più di 1000 anni fa) ci fu un decreto per il quale non ci poteva essere più di un pub per ogni villaggio. E quello sì che doveva essere vero ritrovo sociale di tutto il paese! Oggi invece direi proprio che si ha l’imbarazzo della scelta….

Birra, Birra, Fiumi di Birra

Partiamo dalle basi: Lager, ovvero una birra chiara, bionda. Ricordatevi il nome, perché quando dirai “blond” o qualcosa di italinglish, non ti capiranno… per fortuna spesso basta indicare una delle tante spillatrici 🙂

E comunque questa non è la birra tipica inglese che invece è la ALE, ovvero una birra ad alta fermentazione che gli inglesi bevono dall’età del bronzo.

Per non sbagliare ogni volta ne assaggiamo una diversa! Ed un giorno dedicheremo un intero capitolo alle birre!

Cibo

Sì nei pub si mangia anche. Diciamo che i pub stanno cambiano molto negli ultimi anni. Alcuni pub si stanno adattando a orari di cucina più “del sud”, anche se capita ancora di trovarsi in luoghi dove alle 20:30 la cucina chiude…. io vi ho avvisato! Dopo di che anche i menu stanno introducendo sempre più cibi, anche se al pub ci sono dei must!

Hamburger e patatine, fish and chips… ok i classici sono sempre i classici…

E nei pub “classici” non mancate di guardare la lavagna nera che in genere indica i piatti del giorno. Ovviamente in base alla zona in cui siete troverete delle specialità locali. Attenzione: alcuni piatti sono solamente per i più coraggiosi!!!

In Inghilterra un altro must è il Pie! Ce ne sono di tutti i gusti e di tutti i tipi, sia salati che dolci. In pratica un tortino con dentro tutto ciò che capita….

E in questa brevissima carrellata di cibi non possiamo che terminare con il Sunday Roast, per una perfetta domenica inglese!!!

Cos’altro caratterizza i pub?

Le insegne! Ma questo è un capitolo a parte