Film di Natale

12.25.2018

Il natale in poltrona

Ma viaggiando per il mondo. 

Sì lo so ho rubato l’idea dalla lonely planet che ha dedicato un intero libro dedicando al giro del mondo stando in poltrona.

Oggi però dedichiamo il post ad un breve giro del mondo con i film di Natale! D’altronde abbiamo giornate da passare davanti alla tele tra un pasto e l’altro.

E partiamo con New York, la città forse più filmata della storia. Che film di Natale vi ricordate su New York?

Il primo che mi viene in mente ha oramai qualche anno e vede il piccolo Kevin aggirarsi per New York in “Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”. Indimenticabili per me le scene all’hotel Plaza, anche se mi dispiace svelarvelo, ma pare siano state girate in un’altra città! Va beh, rimaniamo sulle scene esterne che…. forse… siamo più sicuri!

Central Park invece lo associo a Serendipity, in particolare alla pista di pattinaggio, una delle meraviglie della New York invernale.

E sempre New York andiamo a Times Square con Capodanno a New York. Sì ok non è proprio Natale… ma siamo in pieno clima festivo e il preparativo per la sfera che deve cadere a Time Square a mezzanotte è strepitoso.

Ci trasferiamo nella capitale inglese con Il Diario di Bridget Jones, dove in realtà non ho in mente location del film, ma sono indimenticabili i Christmas Jumpers che indossano i protagonisti e che ho scoperto vengono indossati per gran parte del mese di Dicembre per tutta la città!

New York – Londra – Cortina d’Ampezzo, con uno dei classici della comicità di Natale tutta italiana: Vacanze di Natale. Devo ammettere che non sono particolarmente amante dei film di Natale italiani, ma Vacanze di Natale del 1983 è per me diverso, con una comicità mai volgare e demenziale. Un film carino tra le splendide montagne italiane!

E sono poi amante dei film di Natale, ambientati in cittadine nevose, tra baite rivestite di bianco. La filmografia inglese e americana fa uscire ogni anno commedie natalizie “sotto la neve” e quest’anno uno di questi film mi ha fatto scoprire una nuova cittadina di cui non conoscevo l’esistenza. Sapevate che esiste una città chiamata Santa Claus in Indiana? Io l’ho scoperta guardando “Snowed Inn Christmas”.  E se NY e Londra le abbiamo visitate, Cortina e Santa Claus mancano all’appello e devo rimediare!