Curiosità su Shakespeare

11.01.2018

Aneddoti sullo scrittore

E rimaniamo a Stratford upon Avon per scoprire alcune curiosità sulla vita di Shakespeare.

Shakespeare e Cervantes

E cosa c’entra ora Miguel de Cervantes con Shakespeare? Vissuti nella stessa epoca, morti nello “stesso giorno” o meglio Shakespeare morì martedì 23 Aprile 1616 e Cervantes morì sabato 23 Aprile 1616. Com’è possibile? Il tutto è dovuto al fatto che Spagna ed Inghilterra all’epoca adottassero due calendari differenti, per cui la morte è in realtà avvenuta ad una decina di giorni di differenza, ma entrambi identificati con il 23 Aprile.

E questa data è importante ancora oggi visto che il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

Ma non è solo la data di morte a legare i due scrittori.

Qui mi sa che qualcuno ha copiato… Ebbene sì e non stiamo parlando di un’opera qualunque. Stiamo parlando proprio del Don Chisciotte della Mancia, ovvero l’opera più famosa del Cervantes.

Pare infatti che una storia sia simile, molto simile sia stata scritta anche da Shakespeare. E se la nostra guida inglese ovviamente dice che l’idea fu di Shakespeare, in realtà gli studiosi sostengono che Shakespeare trasse ispirazione per il Cardenio proprio dall’opera del Cervantes. L’opera spagnola fu infatti tradotta nel 1612 e l’anno successivo il Cardenio andò in scena per la prima volta.

Comunque Il Cardenio fu rappresentato solamente 2 volte al Globe Theatre prima che il teatro venne distrutto in un incendio e con esso il manoscritto.

A noi rimane la storia del Don Chisciotte ed anche tanta simpatia per il povero Cervantes che in vita ebbe molta meno fortuna economica rispetto a Shakespeare.

La moglie Anne Hathaway

Shakespeare si sposò a 18 con una moglie di 8 anni più grande di lui. E già all’epoca questo era considerato uno scandalo. A questo si aggiunge il fatto che stessero già aspettando la loro primogenita Susanna, per cui il matrimonio venne organizzato in gran fretta, pare in una sola settimana di tempo, richiedendo un permesso speciale ed anche garantendo un pagamento non indifferente…

Susanna

Susanna fu la primogenita di William Shakespeare. All’epoca le donne non potevano andare a scuola, ma Susanna studiò giorno dopo giorno nella propria casa diventando una donna  colta ed esperta di agraria. Il padre ne fu così orgoglioso che se ne ispirò per alcune delle sue opere. E la cosa fece scalpore: infatti nonostante le opere potessero essere messe in scena solamente da uomini che interpretavano le parti femminili (era proibito alle donne di recitare), era strano vedere rappresentata sul palco la figura di una donna così forte e intelligente.

Shakespeare Attore

Eh sì Shakespeare il bardo non era solamente autore delle sue opere, ma era  solito anche rappresentarle. Faceva parte della compagnia teatrale “The lord Chamberlain’s Men” e tra le sue parti preferite c’era lo spettro dell’Amleto.