Central Park e il NY Ballet

04.21.2014

Domenica 30/11/2003

Central Park oggi, il polmone di New York.

Questa zona oggi è animatissima. Numerosi calessi portano in giro i turisti per questo immenso parco. Se i grattacieli non svettassero alti più degli alberi, nessuno direbbe di essere in città: uccellini, scoiattoli, roller, bici, pattini sul ghiaccio. Sì, infatti anche qui c’è una fantastica pista di pattinaggio su ghiaccio: il fascino probabilmente non è lo stesso di quella di Prometeo, ma il divertimento è assicurato.

Anche Central Park è lo scenario di numerosi film e libri.

Mi vengono in mente 2 libri estremamente diversi e per nulla connessi. Non so come mai… Un altro giro di giostra e gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì.

Il primo libro (oltre ad essere parzialmente ambientato in questi luoghi) mi viene in mente per la descrizione di “libertà” che contiene e che questo parco mi evoca.

Il secondo onestamente non l’ho ancora letto, ma quando l’ho trovato in libreria mi ha fatto venire in mente le immagini di quei piccoli scoiattoli per nulla timorosi che si abbuffano del cibo che gli regala la gente, che scorrazzano tra le panchine e ti ammirano dagli alberi, trovando il momento giusto per scendere a prendere la loro ricompensa.

NY Ballet

Nel pomeriggio decido di andare a vedere lo Schiaccianoci al Lincoln Center.

Adoro i film sulla danza: il ritmo del successo, step up, save the last dance. La forza, il sudore, la fatica, le lacrime, le difficoltà: ogni film ti mostra il sacrificio necessario per danzare per vivere. Ed è assolutamente incredibile come qui sul palco tutto sembri estremamente semplice e facile, nascondendo gli anni di preparazione che ci sono dietro ogni singolo passo.