1 Day in Portsmouth

06.04.2018

In giro per la costa UK

Altro week-end ed altra giornata in una delle tante cittadine della costa inglese, Portsmouth. Purtroppo in questo caso la giornata è abbastanza uggiosa, ma questo in UK oramai non ci spaventa più!

Portsmouth: una importante storia navale

Raggiungibile con treno diretto da Londra Waterloo, Portsmouth ha una importante storia navale alle sue spalle ed anche oggi alcune delle sue maggiori attrattive sono legate al mondo nautico.

Proprio all’uscita della stazione vi potete imbattere nella HMS Warrior, costruita nel 1860 per la Royal Navy.

Se siete appassionati di storia navale, poco più a Nord potete trovare la HMS Victory del capitano Nelson e diversi musei.

Gli appassionati del genere nautico non rimarranno quindi delusi da questa città. Io non ho visitato le varie attrazioni (navi e musei): ho semplicemente letto che sono abbastanza cari, per cui nel caso informatevi di qualche promozione o tessera per risparmiare un po’!

E continuando con la tradizione navale, da Portsmouth capita spesso di vedere diverse regate proprio a pochi metri dalla costa. Tra queste c’è stata anche qualche battaglia dell’America’s Cup World Series!

Portsmouth: la Spinnaker Tower

Simbolo della città è la Spinnaker Tower ovvero una torre altissima che consente la vista della città dall’alto ed anche a Portsmouth di essere riconosciuta da lontano: nelle belle giornate infatti questa torre è visibile anche dall’isola di Wight.

La torre fu inaugurata nel 2005 (anche se era nato come un progetto per il nuovo millennio) ed il progetto è stato scelto direttamente dai cittadini che hanno dovuto votare tra tre diverse idee. Illuminata di notte, la torre cambia colore in caso di eventi particolari.

A pochi passi dalla torre potete trovare un grande centro commerciale: molti negozi con capi scontati. Una sorta di outlet elegante in uno dei punti più visitati della città.

Portsmouth: il ristorante Mozzarella Joes

Da questo luogo si può poi passeggiare o meglio zigzagare per costeggiare il mare, imbattersi nel Clarence Pier e soprattutto raggiungere il ristorante che ci eravamo pre-fissati, ovvero Mozzarella Joes.

Peccato per la giornata non propriamente di sole, perché sarebbe stato bello mangiare sulla terrazza in fronte al mare.

Il ristorante non ha però deluso le aspettative, anzi! L’intera tavolata non ha resistito a provare l’Oceano Combo, ovvero un fritto misto di pesce. D’altronde nelle località di mare credo sia sempre…. un MUST, come amo spesso dire.

Portsmouth: cosa altro fare…

Da qui si può proseguire ancora lungo mare verso altre attrattive della città, come l’acquario, il Castello dei Mari del Sud ed il museo del D-Day.

Una cittadina nella quale si può fare una semplice passeggiata lungo mare come abbiamo fatto noi, ma che offre tantissimo da visitare.

Sicuramente mi sono fatta sfuggire la casa natale di Charles Dickens: sono curiosa di vedere le differenze con la casa di 48 Doughty street dove avevo vissuto la magia del Natale di questo autore.